|
|
|
|
|
 |
Un sito sempre aggiornato |
|
 |
Aggiornare i contenuti
|
 |
Un sito internet che voglia veramente offrire informazioni, o servizi basati sulla divulgazione di dati e contenuti siano questi informazioni tecnico/commerciali, listini, comunicazioni di qualsiasi tipo deve essere sempre aggiornato. I contenuti di un sito web possono essere composti da testo, immagini, files di documentazione, files multimediali, etc. e vanno inseriti in un contesto grafico e di presentazione omogeneo, in linea con lo stile della comunicazione dell'azienda o dell' organizzazione.
Cosa avviene con un sito web tradizionale? Con un sito internet tradizionale, per ottenere un buon risultato, si è costretti a ricorrere all'intervento di un tecnico specialista (ad esempio un grafico o un webmaster), che di solito non è interno all'azienda ma risiede presso una struttura esterna (fornitore). Inoltre se il sito web è composto di pagine statiche (HTML) non si possono attivare tutta una serie di funzionalità avanzate.
Svantaggi di un sito web tradizionale. L'aggiornamento di un sito tradizionale comporta:
- costi di aggiornamento fuori controllo;
- tempi di aggiornamento lunghi e poco sicuri;
- scarso controllo sulla coerenza e correttezza delle informazioni pubblicate;
- difficoltà nel mantenimento della struttura di navigazione;
- impossibilità di creare viste diverse per utenti registrati;
- impossibilità di permettere ricerche all'interno del sito;
- lentezza nell' eliminare i contenuti obsoleti;
- impossibilità di recuperare il materiale già prodotto;
- etc.
|
 |
 |
 |
|
| | |
|